Gite giornaliere

Mese di riferimento: Giugno 2025 Durata: 1 GIORNO

Ritrovo al mattino e partenza in pullman. Sosta lungo il percorso per ristoro facoltativo. Arrivo al Parco delle Cascate (ingresso incluso) e incontro con la guida per visita guidata dell’area protetta. Il Parco si estende su un’area di circa 80.000 mq, ricca di corsi d’acqua e caratterizzata da una flora e una fauna molto variegata. Le spettacolari e scenografiche cascate che nascono dai salti dei corsi d’acqua sono facilemente visitabili grazie a sentieri facilmente accessibili accompagnati dalla guida della guida del parco. Al termine della visita, pranzo in ristorante a Molina. Nel pomeriggio, visita guidata di Molina, piccolo borgo poco distante dalla sponda veronese del lago di Garda. Il paese conserva intatte ancora oggi le caratteristiche di un antico borgo medievale ed offre svariati esempi della tipica architettura della Lessinia occidentale, realizzata in conci e lastre di Scaglia Rossa, la roccia sedimentaria estratta nelle cave locali. Visiteremo la malga turnaria, i mulini De Lorenzo ancora funzionanti e le corti medievali in pietra. Al termine della visita, inizio del viaggio di ritorno con arrivo previsto in serata.

QUOTA A PERSONA: €110

LA QUOTA INCLUDE:
  • Viaggio in pullman
  • Accompagnatore
  • Guida intera giornata
  • Ingresso al Parco delle Cascate
  • Pranzo in ristorante
  • Assicurazione medico/bagaglio
LA QUOTA NON INCLUDE:
  • mance e extra personali
  • assicurazione annullamento facoltativa
  • tutto quanto non espressamente indicato sotto la voce “La quota comprende”.
NOTA BENE: PARCO DELLE CASCATE
Il Parco è visitabile solo a piedi, con percorsi ben segnalati, dotati di corrimano e pannelli esplicativi. I sentieri possiedono dislivelli naturali (100 metri di dislivello dal parcheggio all’ingresso e poi da qui si possono scegliere percorsi differenti a seconda dei desideri e della propensione dei partecipanti). La guida saprà scegliere il percorso adatto in base alle esigenze generali del gruppo. I sentieri presentano un fondo naturale con terra, qualche sasso, radici e gradini. Passeggini e carrozzine di qualsiasi tipo non sono utilizzabili date le caretteristiche naturali del parco e dei sentieri. Per la visita al Parco è consigliabile un abbigliamento sportivo con scarpe comode (scarponcini da trekking o scarpe da ginnastica robuste non a suola liscia). E’ bene avere sempre con sé una felpa e un cappellino.

 


  molina (1).pdf
vedi Gite giornaliere Vedi tutti i viaggi Richiedi informazioni