Viaggi di gruppo

Mese di riferimento: Giugno 2025 Durata: 8 giorni/7 notti

1 GIORNO- PISA-TIRANA
Ritrovo in aeroporto a Pisa e imbarco sul volo Ryanair delle ore 14:50 con arrivo all’aeroporto internazionale di Tirana alle
ore 16:25. Incontro con il nostro rappresentante e trasferimento in hotel a Tirana. Tempo libero a disposizione. Cena in hotel e pernottamento.
2 GIORNO- TIRANA-DURRES-BERAT
Colazione in hotel. Al mattino trasferimento e visita a Durres, una delle città più antiche dell’Albania, fondata nel 627 a.c. Il sito più importante è l’anfiteatro dell’imperatore romano Adriano con 15.000 posti, il secondo più grande dei Balcani. Pranzo in ristorante. Poi partenza per Berat, la città di 2413 anni nota anche come la città delle “finestre una sopra l’altra” (sito UNESCO). Berat è un tesoro di storia, cultura albanese e testimonianza della tradizione di armonia religiosa del paese. L’insieme delle chiese bizantine, la cattedrale monumentale post-bizantina di Santa Maria oggi useo di Onufri, il famoso iconografo del XVI secolo, e le tracce dell’occupazione ottomana sono alcune delle bellezze di questa città. All’interno delle mura del castello di Berat, visita ad una casa tradizionale e degustazione di prodotti fatti in casa. Cena e pernottamento a Berat.
3 GIORNO-BERAT-ARDENCIA-GJIROKASTER
Colazione in hotel. Trasferimento al Monastero di Ardencia. La struttura bizantina comprende la Chiesa di Santa Maria, la cappella della Santa Trinità e i konake. Conosciuto anche come il luogo dove si sposò il Nazionale Scanderberg. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio trasferimento a Gjirokastra, nota come “La Città di Pietra” (sito UNESCO). Visita al castello Argjiro, il castello medievale più grande dell’Albania. Visita al museo Etnografico. Cena e pernottamento in hotel a Gjirokastra.
4 GIORNO- GJIROKASTER-OCCHI BLU-BUTRINT-SARANDA
Colazione in hotel. Partenza per Saranda. Lungo il percorso breve sosta all’Occhio Blu, una delle sorgenti più belle dell’Albania. Successivamente, visita ad uno dei parchi più importanti dell’Albania, l’antica città di Butrint (sito UNESCO). La città fu inizialmente colonizzata dai greci e abitata continuamente per secoli, formando strati archeologici di diverse ere di civiltà. Oltre alle belle rovine antiche, ha il vantaggio aggiuntivo di essere situata ina una bella penisola, ricca di flora e fauna. Pranzo in ristorante. Dopo la visita Butrint, breve sosta a Ksamil, una città costiera incastonata tra le acque turchesi del Mar Ionio e le acque ricche di cozze della Laguna di Butrinto, con tre idilliache isole a distanza di nuoto da Ksamil. Cena e pernottamento a Saranda.
5 GIORNO-SARANDA-RIVIERA PORTO PALERMO-VLORA
Colazione in hotel. Viaggeremo lungo la spettacolare Riviera Albanese seguendo la linea costiera ionica attraverso i villaggi di Lukove, Qeparo, Himara. Fermata fotografica al castello di Ali Pasha a Porto Palermo, una fortezza usata per controllare le rotte commerciali marittime. Il castello descritto e fotografato è popolarmente conosciuto come “la fortezza triangolare”. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio arrivo a Vlora, oggi i siti più interessanti sono il Museo dell’Indipendenza e la Moschea di Muradie, costruita nel 1542 dal capo architetto dell’Impero ottomano, Mimar Sinar, il costruttore della famosa Moschea di Suleymaniye a Istanbul. Pomeriggio libero sulla spiaggia di Vlora. Cena e pernottamento a Vlora.
6 GIORNO-VLORA-APOLLONIA-TIRANA
Colazione in hotel. Proseguiremo per l’antica città di Apollonia, situata sulla famosa Via Egnatia, una delle cttà più importanti dell’Antica Roma. Fu qui che Giulio Cesare mandò suo nipote Augusto Ottaviano per studiare oratoria, testimonianza dell’importanza di questa città. Pranzo in ristorante.Proseguiremo il trasferimento verso Tirana, la capitale. Visiteremo i punti chiave come Sheshi Skenderbej, la moschea di Et’hem Bey, la Torre dell’Orologio, il castello dell’imperatore romano Giustiniano, il monumentale Tomba di kapllan Pasha, il Ponte dei Cacciatori e Bunkart 2. Cena e pernottamento in hotel a Tirana.
7 GIORNO- TIRANA-SHKODER-KRUJE-TIRANA
Colazione in hotel. Partenza per Shkoder, la città più importante del nord dell’Albania e l’antica capitale dell’Illiria nel III secolo a.c. Visita al Castello di Rozafa, da dove si può ammirare un panorama spettacolare a 360 gradi. Pranzo in ristorante. Successivamente, visiteremo il Museo Fotografico Marubi che ospita una selezione di foto scattate dalla seconda metà del XIX secolo al 1900. Faremo una passeggiata nella zona pedonale recentemente rinnovata, dove l’architettura italiana e austriaca si intrecciano, testimonianza dei legami storici della città con questi due paesi. Il viaggio prosegue per la città medievale di Kruja, una delle principali città storiche dell’Albania. Attraversando il bazar ottomano per raggiungere la fortezza da dove l’eroe albanese Giorgio Kastrioti Skanderbeg difese il paese dall’invasione ottomana e oggi si trova il museo di Skanderbeg. Nel tardo pomeriggio rientro a Tirana. Cena e pernottamento a Tirana.
8 GIORNO- TIRANA-PISA
Colazione in hotel. Durante la mattina tempo libero a disposizione per attività individuali. Pranzo libero. Trasferimento all’aeroporto internazionale di Tirana e imbarco sul volo delle ore 16.50 con arrivo all’aeroporto di Pisa alle ore 18.30.

QUOTA A PERSONA: DA € 1500
SUPPLEMENTO SINGOLA: €300

La Quota Comprende:
  • 7 notti di alloggio in hotel 4* con servizio BB
  • Pensione completa
  • 7 cene e 6 pranzi (pasti di 3 portate inclusa l’acqua)
  • Guida parlante italiano per tutto il tour
  • Trasporto con aria condizionata secondo il programma con autista professionista a disposizione
  • Visita ad una casa locale a Berat e degustazione di prodotti locali
  • Ingressi secondo il programma
  • Acqua il primo giorno sull’autobus
  • assistenza 24/24 a disposizione
  • Accompagnatore
  • Assicurazione medico/bagaglio
La Quota NON comprende:
  • Voli a/r Italia
  • Pranzo del primo e ultimo giorno
  • Mance ed extra personali
  • Assicurazione annullamento facoltativa
PIANO VOLI:
14/06: PISA-TIRANA 14.50-16.25
21/06: TIRANA-PISA 16.50-18.30
 


  TOUR ALBANIA.pdf
vedi Viaggi di gruppo Vedi tutti i viaggi Richiedi informazioni