Viaggi di gruppo

Mese di riferimento: Ottobre 2025 Durata: 4 NOTTI / 5 GIORNI

1° Giorno - CECINA - LUBIANA - ZAGABRIA
Ritrovo dei Partecipanti nei luoghi stabiliti, sistemazione in pullman G.T. e partenza per Lubiana, sosta lungo il percorso per la colazione facoltativa. Arrivo a Lubiana in orario per il pranzo in ristorante. Dopo pranzo tempo libero per scoprire la capitale slovena. Lubiana presenta diversi siti di interesse da scoprire. Il centro si può tranquillamente scoprire a piedi dato che è chiuso al traffico automobilistico ed è caratterizzato da un’atmosfera vivace e rallegrata dalla presenza di ristoranti tipici, bar, locali e negozi. Molti edifici e monumenti presenti nel centro storico sono stati ideati dal celebre architetto sloveno Jože Plečnik (1872-1957) che ha realizzato opere come il Triplice Ponte, la Biblioteca Nazionale e il mercato centrale. È possibile inoltre raggiungere il Castello di Lubiana tramite una funicolare che si prendere proprio nel centro storico della città, vicino alla zona del mercato, oppure percorrendo a piedi uno dei bellissimi sentieri che salgono dalle piazze Vodnikov trg, Stari o Mestni trg. Il Castello oltre ad offrire una meravigliosa vista panoramica sulla città ospita al suo interno anche il Museo della Storia slovena e il Museo delle Marionette. Nel tardo pomeriggio partenza per Zagabria. Sistemazione nelle camere, cena e pernottamento.
2º Giorno - ZAGABRIA - LAGHI DI PLITVICE - ZAGABRIA
Prima colazione in Hotel e partenza per l’escursione dell’Intera giornata ai laghi di Plitvice. Visita del Parco di Plitvice (ingresso incluso), una delle grandi meraviglie dei Balcani. Il verde vivido della vegetazione e lo smeraldo dell’acqua dei laghi, che talvolta si tingono di azzurro, blu o grigio, sono le tonalità dominanti di questo straordinario scenario naturale. Ci immergeremo completamente in questa estasi naturale, lasciandoci stupire dalle mille sfumature dell’acqua dei laghi, dalla forza roboante delle cascate e dal divertente zigzagare delle passerelle di legno. Nel 1979 il parco è stato proclamato Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco ed è visitabile grazie a una rete di sentieri e passerelle. La visita al Parco di Plitvice sarà effettuata a piedi (si consiglia abbigliamento adatto a camminare). Pranzo libero all’interno del parco. Nel tardo pomeriggio partenza per il rientro in Hotel, cena e pernottamento.
3º Giorno - ZAGABRIA
Prima colazione in hotel incontro con la guida e visita della sorprendente capitale croata. Il centro è diviso in due parti: Città alta e Città bassa. Città alta ossia Gornji Grad si è sviluppato nel Medioevo, e questa parte della città respira oggi con bellissime strade medievali, che conferiscono a Zagabria un fascino particolare. In questa parte, l’illuminazione originale delle lampade a petrolio è stata conservata fino ad oggi, e viene illuminata manualmente ogni notte, e spente a mano all’alba. In questa parte, tra le altre cose, troviamo la Chiesa di San Marco, attorno al quale si trovano tutti gli edifici statali importanti. Sulla torre Lotrščak, costruita per scopi di difesa nel XIII secolo, si può godere una splendida vista di Zagabria e dei suoi dintorni. Mentre nella Città alta si gode l’atmosfera medievale, la città di Donji Grad – Città bassa vi sorprende con la sua accoglienza e vivacità. Pranzo libero. Pomeriggio libero a disposizione per visite individuali. Cena e pernottamento in hotel.
4° Giorno - ZAGABRIA - TRIESTE
Prima colazione in hotel. Partenza per Trieste. Pranzo libero. Nel pomeriggio incontro con la guida per la visita guidata della città. A Trieste si respira un’atmosfera unica, da città di frontiera, crocevia di almeno tre culture: latina, slava e tedesca. Ha un suo gusto retrò, tra caffè letterari storici e monumenti del passato da città importante dell’Impero asburgico. Trieste è la meta ideale per chi ama luoghi ricchi di una storia complessa e travagliata, che ha stregato, ospitato, allevato scrittori e intellettuali. L’ambiente è multiculturale, di respiro internazionale. Un luogo da vivere almeno una volta nella vita. Cena e pernottamento in hotel.
5° Giorno- TRIESTE - CECINA
Prima colazione in hotel. Partenza per la visita guidata della Risiera di San Sabba (ingresso incluso).
Il Civico Museo della Risiera di S. Sabba, dichiarato Monumento Nazionale nel 1965, si trova in un edificio costruito nel 1898 per la lavorazione del riso. Dopo l’autunno del 1943, sotto l’occupazione nazista, fu trasformato in Campo di detenzione di polizia (Polizeihaftlager). Qui venivano smistati i deportati razziali e politici in Germania e Polonia e venivano archiviati i beni razziati. Nel 1944 fu installato anche un forno crematorio. Nel 1975, il complesso della Risiera, ristrutturato dall’architetto Romano Boico, è stato convertito in un civico museo, in cui sono rimaste inalterate le 17 celle e quella della morte.
Al termine, ripartiremo in bus per un pranzo in ristorante. Al termine, partenza per il rientro. arrivo in serata.

QUOTA A PERSONA PRENOTA PRIMA: 710€ (entro il 31/08 )
QUOTA BASE: 760€
SUPPLEMENTO SINGOLA: € 215

LA QUOTA INCLUDE:
  • Viaggio in pullman
  • Accompagnatore
  • Soggiorno in albergo di categoria 3*/4*
  • Sistemazione in camere doppie con bagno e servizi
  • Trattamento di mezza pensione in hotel
  • Pranzo il giorno 1 e il giorno 5
  • Escursione ai Laghi di Plitvice (solo ingresso)
  • Guide turistiche a Zagabria e a Trieste
  • Ingresso e visita guidata della Risiera di San Sabba
  • Ingressi solo quando menzionati come “Inclusi”
  • Assicurazione medico/bagaglio
LA QUOTA NON INCLUDE:
  • Bevande extra ai pasti
  • Mance e tutti gli “extra” di carattere personale
  • Ingressi se non menzionati come “Inclusi”
  • Tassa di soggiorno
  • Assicurazione facoltativa annullamento
  • Tutto ciò che non è incluso sotto la voce “la quota comprende”

 


  SLOVENIA E CROAZIA .pdf
vedi Viaggi di gruppo Vedi tutti i viaggi Richiedi informazioni