1° giorno: CECINA - APRICA
Ritrovo dei partecipanti in luogo da convenire e partenza in pullman G.T. in direzione Aprica. Stazione di villeggiatura invernale ed estiva, si trova sull'omonimo passo alpino che collega la Valtellina e la Valcamonica, in provincia di Brescia. Storica via di comunicazione per pellegrini, soldati e mercanti, che dal Bernina scendevano verso la Pianura Padana, si trova a 1172 mt. s.l.m.. Pranzo libero durante il viaggio. Arrivo e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
2° giorno: TEGLIO - SANTUARIO DELLA MADONNA DI TIRANO
Prima colazione e pranzo in hotel. Mattinata a disposizione per attività individuali e di relax. Pomeriggio escursione a Teglio che fin dai tempi antichi ha giocato un importante ruolo strategico, oltre ad essere la patria dei pizzoccheri, Teglio è famosa anche per aver dato origine al nome Valtellina: gli studiosi ritengono infatti che il nome Valtellina derivi dal latino curiale "Vallis Tellina" che significa appunto Valle di Teglio. Proseguimento con la visita al Santuario della Madonna di Tirano, elegante costruzione rinascimentale del XVI secolo. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
3° giorno: GIORNATA LIBERA A DISPOSIZIONE - LIVIGNO (ESCURSIONE FACOLTATIVA)
Pensione completa. Giornata a disposizione per attività individuali e di relax. Pomeriggio possibilità di escursione facoltativa a Livigno, caratteristico paese di montagna posto sul lago del Gallo famoso per essere “zona extra doganale” (minimo 25 partecipanti, da confermare e pagare in loco). Pernottamento.
4° giorno: PONTE DI LEGNO
Prima colazione e pranzo in hotel. Mattinata a disposizione per attività individuali e di relax. Pomeriggio escursione a Ponte di Legno, una delle più antiche stazioni di sport invernali d'Italia dove nasce il fiume Oglio. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
5° giorno: GIORNATA LIBERA A DISPOSIZIONE - TRENINO ROSSO DEL BERNINA - ST MORITZ (ESCURSIONE FACOLTATIVA)
Pensione completa. Giornata a disposizione per attività individuali e di relax. Possibilità di escursione facoltativa con il Trenino Rosso del Bernina con visita di St. Moritz importante stazione di villeggiatura frequentata dai personaggi del Jetset internazionale incastonata in uno scenario di incomparabile bellezza delle Alpi Svizzere. (minimo 25 persone – da comunicare e pagare in loco - € 60 per persona circa) Pranzo con cestino da viaggio fornito dall’hotel per i partecipanti all’escursione facoltativa. In serata rientro in albergo. Pernottamento.
6° giorno: GIORNATA LIBERA A DISPOSIZIONE – MONTE PALABIONE - GROSIO (ESCURSIONE FACOLTATIVA)
Pensione completa. Giornata a disposizione per attività individuali e di relax. Possibilità di escursione facoltativa con la salita in funivia sul monte Palabione (2361 m) o per escursione a Grosio. L’attrazione più nota ed interessante della città di Grosio è sicuramente il Parco delle Incisioni Rupestri, che testimonia la storia più antica della città. Le incisioni sulla Rupe Magna ci raccontano la vita degli abitanti della zona nell’Età del Bronzo, periodo in cui Grosio e i dintorni iniziarono ad essere popolati. (minimo 25 partecipanti – da confermare e pagare in loco). Pernottamento.
7° giorno: BORMIO
Trattamento di pensione completa in hotel. Escursione a Bormio, caratteristica per il suo nucleo vecchio e per le interessanti case del XIV secolo. Pomeriggio a disposizione per relax ed attività libere. Pernottamento.
8° giorno: APRICA - CECINA
Prima colazione e pranzo in hotel. Nel pomeriggio partenza per il viaggio di rientro con arrivo alle sedi di partenza previsto per la serata. Termine dei servizi.
QUOTA A PERSONA:
Partenza 19/07: 895€
Partenza 26/07: 945€
Supplemento singola: 245€
Quota di iscrizione € 25
Minimo partecipanti 30
LA QUOTA INCLUDE:
- viaggio in pullman G.T A/R
- sistemazione in hotel/villaggio 4 stelle, in camere doppie con servizi privati
- trattamento di pensione completa, dalla cena del primo giorno al pranzo del giorno di partenza
- acqua e vino ai pasti
- escursioni e visite come da programma (eccetto quelle indicate come facoltative)
- accompagnatore
- assicurazione sanitaria e bagaglio
LA QUOTA NON INCLUDE:
- mance
- extra personali
- ingressi
- biglietti per impianti di risalita
- ingresso al centro benessere dell’hotel
- escursioni facoltative
- tutto quanto non indicato alla voce “La quota comprende”
- tasse di soggiorno
- assicurazione facoltativa annullamento
Organizzazione Tecnica Turismo Global Service